Chi sono

Ho sempre pensato che scrivere la sezione “chi sono” del proprio sito fosse una delle cose più difficili, descrivere se stessi senza cadere nella trappola del “chi vorrei essere” o del “cosa vorrebbero che io sia”, proprio per questo ho pensato di raccontarmi un pò attraverso un breve “storytelling”.

Napoletano, Classe ’70. Cresciuto a biscotti inzuppati nel Coccio del Mulino Bianco, figurine Mira Lanza (grazie a mio padre che ne era il rappresentante), Spazio 1999, Mork & Mindy e tutti i miti della X Generation. Iperattivo, curioso, amante compulsivo del mare e rompiscatole. Da grande volevo fare l’astronauta (e per certi versi ci sono anche riuscito).

Col passare del tempo ho capito che diventare astronauta era un pò complicato per chi come me coltivava milioni di interessi contemporaneamente, così ho ripiegato sulla esplorazione subacquea diventando istruttore (anche se con un occhio guardavo sempre le stelle).

Così a 23 anni dopo aver svolto il servizio militare obbligatorio, aver frequentato per un paio di anni la facoltà di Giurisprudenza di Napoli ed aver rinunciato al “posto fisso” in Regione Campania ho deciso di mettermi in gioco e, con la valigia colma di ambizione e qualche genere alimentare, mi sono trasferito in Toscana, in Veneto e successivamente di nuovo in Toscana diventando Area Manager estero per alcune aziende metalmeccaniche che producevano macchine per conceria (veder le stelle un pò più da vicino)..

Nel 2007, avendo vissuto e conosciuto mezzo mondo per 14 anni, ho deciso di “metter su Famiglia” così ho accantonato i viaggi all’estero che riempivano per più di 200 giorni all’anno la mia vita dedicandomi al mercato italiano e ho incontrato Lia (il cui vero nome è proprio Italia) dalla quale nel 2011 ho avuto 2 meravigliosi gemelli (di cui uno Iperattivo, curioso, amante compulsivo del mare e rompiscatole che sogna di giocare in NBA e l’altra invece “acqua cheta”, amante compulsiva del mare e dei bambini che sogna di diventare pediatra).

Bè che dire di me, sono sempre stato molto attento ad evitare il sedentarismo e la noia ed oggi mi ritengo un’ “Iperattivo, curioso, amante compulsivo del mare e rompiscatole con esperienza” oltre che un buon (spero) padre di famiglia, alla ricerca perenne di nuovi stimoli (che quelli bravi chiamano Sfide) da sempre animato da un grande ottimismo, una grande determinazione ed una grande certezza: Quando credo in un progetto ci metto l’anima.
